È ormai noto come l'attività fisica abbia un ruolo rilevante nel benessere generale della Persona e per un stile di vita sano a tutte le età. Muoversi è piacevole, salutare, si può fare ovunque, in qualunque momento della giornata.
Eseguire una valutazione olistica dell’individuo nella sua complessità e integrità significa non solo prendere in considerazione parametri inerenti al corpo umano, ma considerare altresì la sfera del "mood", umore.
IL VIAGGIO DELLA DONNA NELLA VITA Accudimento del benessere femminile dalla gravidanza alla terza età
Il webinar desidera porre l'attenzione sul benessere femminile sin dalle più precoci fasi dell'esistenza umana quando - nell'utero della donna che si appresta a divenire generatrice di nuova vita - si profilano già determinate condizioni fisiologiche che è possibile tutelare e modulare per un corretto aging lungo tutte le fasi della vita.
La Nutrizione può influenzare parametri fisiologici come varietà della flora microbica, attività del sistema immunitario e integrità della barriera intestinale. Di questi temi e altri ancora parla il prof. Alessio Fasano, capofila nello studio delle infiammazioni intestinali e del ruolo della zonulina.
Nel corso del webinar, il prof. Giovanni Scapagnini illustra le più recenti evidenze scientifiche in merito alle risposte del nostro organismo di fronte ai naturali processi di aging focalizzandosi su funzionalità
cerebrale, metabolismo energetico e normale tono dell'umore.
Il webinar desidera fornire una panoramica esauriente su due aree di ricerca di particolare rilevanza: da un lato la fisiologia del microbiotaintestinale, prospero ecosistema che ospita circa 100 trilioni di microrganismi, in grado di rispondere in modo diverso e specie-specifico al tipo di alimento, anche in relazione a genere, età, fattori ambientali e geografici.