OLIGO SEL PLUS
Il selenio è un oligoelemento essenziale, costituente di numerose selenoproteine (proteine contenenti selenio) che hanno ruoli enzimatici, strutturali, di trasporto e di stoccaggio.
Il selenio contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo: è un costituente fondamentale degli enzimi antiossidanti glutatione perossidasi e tioredoxina reduttasi utilizzati fisiologicamente dal nostro organismo per contrastare l'azione dannosa dei radicali liberi. Sostiene inoltre la normale funzione tiroidea, poiché alcuni enzimi fondamentali contenenti selenio risultano implicati nell'attivazione e regolazione degli enzimi tiroidei. Il selenio contribuisce al mantenimento di unghie e capelli normali, oltre che alla normale funzione del sistema immunitario. Nell'uomo il selenio può fornire supporto alla normale spermatogenesi in quanto rientra nella composizione delle selenoproteine responsabili dell'integrità e della motilità degli spermatozoi.
Certificato KOF-K di Solgar n.K-1250.
- Dettagli
- Possibile associazione
- Richiesta Informazioni
- Tabella sensibilità alimentari
Informazioni Nutrizionali
Ingrediente | Quantità | % VNR* |
---|---|---|
Selenio | 100 mcg | 182 |
Composizione
Agenti di carica: Calcio fosfato dibasico, Cellulosa microcristallina; Agenti antiagglomeranti: Biossido di silicio, Magnesio stearato vegetale; Addensante: Carbossimetilcellulosa sodica reticolata; Selenio (L-selenometionina);
Presenti nel prodotto
Modo d'uso
agli integratori
ATTENZIONE: non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.