Professional class

Last changed on 1 Gennaio 1970 - 01:00

3° Lezione Web Conference
29 MAGGIO 2022

IL METABOLISMO ENERGETICO PER TIPOLOGIA DI ALLENAMENTO.
>> Nicola Sponsiello

ALIMENTAZIONE APPLICATA ALLO SPORT.
>> Felicina Biorci

IL RUOLO DEL MEDICAL COACH PER STRATEGIE NUTRIZIONALI, STILI DI VITA E ALLENAMENTO IN EQUILIBRIO.
>> Antonio Maone

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la pagina:

3° Lezione Web Conference
29 MAGGIO 2022

ENERGIA DEI CEREALI E DI ALTRI SEMI: CARATTERISTICHE STAGIONALI E APPLICAZIONI CULINARIE. SPEZIE, ORTAGGI ED ERBE AROMATICHE: IL LORO
POTERE CONSERVANTE E LE LORO PROPRIETÀ OFFICINALI. RICETTARI FUNZIONALI.
>> Sergio Barzetti
>> Ivo Bianchi
>> Carla Sanna

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la pagina:

2° Lezione Web Conference
22 MAGGIO 2022

ALIMENTAZIONE E INTEGRAZIONE PER GLI SPORT DI ENDURANCE E POTENZA. FOCUS SU ESERCIZIO FISICO INDIVIDUALE E DI SQUADRA.
>> Lucia Bacciottini
>> Pierluigi Gargiulo
>> Marco Rizzello

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la pagina:

https://www.cnmitalia.com/ita/corsi/nutraceutical-consultant-as-2021-2022-1/padova

2° Lezione Web Conference
22 MAGGIO 2022

L'ARTE DELLA FERMENTAZIONE TRA CUCINA MILLENARIA E RICERCA SCIENTIFICA. PANIFICAZIONE ARTIGIANALE MODERNA. BATCH COOKING: CUCINA ECOSOSTENIBILE. RICETTARI FUNZIONALI.
>> Chloe Facchini
>> Fulvio Marino
>> Carla Sanna
>> Carmelo Parello

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la pagina:

Advanced Nutraceutical Sport Consultant

1° Lezione Web Conference
8 MAGGIO 2022
LA FISIOLOGIA DELLO SPORT. PROCESSO METABOLICO AEROBICO E ANAEROBICO.
>> Roberto Provenzano
INTEGRATORI ALIMENTARI E ATTIVITÀ MOTORIA. ASPETTI NUTRIZIONALI E FUNZIONALI.
>> Pierluigi Gargiulo
>> Giuseppe Zamboni

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la pagina:

8 MAGGIO 2022

Advanced Cooking Consultant

1° Lezione Web Conference
8 MAGGIO 2022
CRITERI DI SCELTA NEL DELIVERY FOOD E ALIMENTAZIONE CONTEMPORANEA. SLOW COOKING E ALTRE TECNICHE DI TRASFORMAZIONE IN LINEA CON IL MODELLO MED 4.0. GLI ABBINAMENTI NUTRACEUTICI. RICETTARI FUNZIONALI.
>> Lucia Bacciottini
>> Paola Salmaso
>> Carla Sanna
>> Andrea Valentinetti

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la pagina:

9-10 APRILE 2022

10° Week end

FRONTALE/WEB CONFERENCE

DIVULGAZIONE SCIENTIFICA NELLA NUTRACEUTICA. COMUNICAZIONE DIGITALE: COERENZA NELLE INFORMAZIONI PER I CONSUMERS.
>> Alessandro Fornaro
>> Davide Dal Maso

APPLICAZIONE DEI BOTANICALS IN ETÀ ADULTA E NELL’ETÀ DELLA SAGGEZZA. PROTOCOLLI INTEGRATIVI. CASI PRATICI FINALI E RIASSUNTIVI.
>> Arrigo Selli
>> Maristella Ruggero

20 MARZO 2022

9° Lezione

WEB CONFERENCE

LETTURA DELLE ANALISI EMATOCHIMICHE. SUGGERIMENTI NUTRACEUTICI PER CONDIZIONI FISIOLOGICHE SPECIFICHE.
>> Stefano Fortinguerra
>> Vincenzo Sorrenti

STRESS E DISTRESS OSSIDATIVO. ANTIOSSIDANTI E TECNICHE DI INDAGINE.
>> Eugenio Luigi Iorio

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la pagina:

6 MARZO 2022

8° Lezione

WEB CONFERENCE

ALTERAZIONI DI TONO E UMORE NEL ‘NEW NORMAL’. STRATEGIE DI RECUPERO PSICOFISICO. BENDESSERE®: CORPO, MENTE E RELAZIONI SOCIALI.
>> Giada Caudullo

APPLICAZIONI NUTRACEUTICHE PER LA CONCENTRAZIONE E IL RILASSAMENTO.
>> Vincenzo Sorrenti
>> Giovanni Corbioli

L’IMPATTO DELLA MEDITAZIONE E DELLA GENTILEZZA SULLA SALUTE DELL’INDIVIDUO.
>> Daniel Lumera

 

13 FEBBRAIO 2022

7° Lezione

WEB CONFERENCE

L’ATTIVITÀ DEGLI AMMINOACIDI IN AMBITO ENDOCRINO: INTEGRAZIONE ALIMENTARE DI GENERE.
>> Ivo Bianchi
GLI EFFETTI DELLO STRESS CRONICO SULL’ORGANISMO. PROTOCOLLI NUTRACEUTICI DI SUPPORTO NELLA SUA GESTIONE.
>> Mario Vignoni
>> Paola Salmaso

Per ulteriori informazioni si prega di consultare la pagina:

Pagine