PRIMULA
L'enotera (Oenothera biennis L.) è una pianta erbacea nota anche come primula della sera. Dai semi di questa pianta si ricava un olio che rappresenta un´ottima integrazione di acidi grassi polinsaturi della serie omega-6 e in particolare di LA (acido linoleico) e di GLA (acido gamma-linolenico). L'olio di enotera è utile per sostenere l'integrità e la funzionalità delle membrane cellulari, oltre che per il trofismo e la funzionalità della pelle. L'olio di enotera può contrastare i disturbi del ciclo mestruale e sostenere la funzionalità articolare.
- Dettagli
- Possibile associazione
- Richiesta Informazioni
- Tabella sensibilità alimentari
Informazioni Nutrizionali
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Olio di Enotera che fornisce: | 500 mg |
Acido linoleico (omega-6) | 365 mg |
Acido gamma linolenico (GLA) (omega-6) | 45 mg |
Composizione
Olio di Enotera (Oenothera biennis L.) spremuto a freddo; Gelatina alimentare; Agente di resistenza: Glicerolo vegetale.
Modo d'uso
agli integratori
ATTENZIONE: non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.