FITOSLEEP
Integratore alimentare a base di estratti secchi di radice di Valeriana (Valeriana officinalis L.), parte aerea con fiori di Passiflora (Passiflora incarnata L.), strobili di Luppolo (Humulus lupulus L.), che favoriscono il rilassamento per il sonno o in caso di stress. La Passiflora supporta inoltre il benessere mentale e il Luppolo sostiene la funzione digestiva. La formulazione è completata da Vitamina B6 che contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione psicologica.
![](http://static-solgar-it.oiodmncloud.com/sites/default/files/prodotto/fito-sleep_100.png)
- Dettagli
- Possibile associazione
- Richiesta Informazioni
- Tabella sensibilità alimentari
Informazioni Nutrizionali
Ingrediente | Quantità | % VNR* |
---|---|---|
Valeriana (<i>Valeriana officinalis</i> L.), estratto secco (4:1) di radici | 150 mg | |
Passiflora (<i>Passiflora incarnata</i> L.), estratto secco (4:1) di parte aerea con fiori | 40 mg | |
Luppolo (<i>Humulus lupulus</i> L.), estratto secco (4:1) di strobili | 15 mg | |
Vitamina B6 | 1 mg | 71 |
Composizione
Valeriana (Valeriana officinalis L.) estratto secco (4:1) di radici; Agente di carica: Cellulosa microcristallina; Agente di rivestimento: Idrossi-propilmetilcellulosa; Passiflora (Passiflora incarnata L.) estratto secco (4:1) di parte aerea con fiori; Luppolo (Humulus lupulus L.) estratto secco (4:1) di strobili; Vitamina B6 (Cloridrato di piridossina).
Modo d'uso
agli integratori
ATTENZIONE: non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.