ECHINACEA
L’Echinacea (Echinacea purpurea Moench.) giunge in Europa dalla medicina tradizionale degli indiani d’America che la utilizzavano comunemente e la consideravano una pianta sacra. Grazie ai suoi costituenti, l'Echinacea supporta le naturali difese dell'organismo e la funzionalità delle prime vie respiratorie. È un’ottima pianta a cui ricorrere quando l'organismo è minacciato dai disturbi legati alla stagione fredda.
Certificato KOF-K di Solgar n.K-1250.
![](http://static-solgar-it.oiodmncloud.com/sites/default/files/prodotto/echinacea_150cc_newstyle.png)
- Dettagli
- Possibile associazione
- Richiesta Informazioni
- Tabella sensibilità alimentari
Informazioni Nutrizionali
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Echinacea (<em>Echinacea purpurea</em> (L.) Moench.): | |
parte aerea polverizzata | 795 mg |
Estratto secco di radice (4:1) | 195 mg |
Composizione
Echinacea (Echinacea purpurea (L.) Moench) parte aerea polverizzata; Agente di rivestimento: Idrossi-propil-metilcellulosa; Echinacea (Echinacea purpurea (L.) Moench) estratto secco di radice (4:1); Maltodestrina da mais; Agente antiagglomerante: Magnesio stearato vegetale.
Presenti nel prodotto
Modo d'uso
agli integratori
ATTENZIONE: non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.