AMINO METIONINA 500
La metionina è un amminoacido solforato essenziale in quanto l’organismo umano non è in grado di sintetizzarlo e deve perciò essere assunto con l’alimentazione. La L-Metionina si trova in spinaci e mais, nei semi di sesamo, nelle noci brasiliane e nei formaggi magri, tuttavia non è presente in grandi quantità nei cibi comunemente utilizzati nella dieta. La metionina è fondamentale per la produzione di S-Adenosil Metionina (SAMe), un cofattore per molteplici reazioni fisiologiche.
AMINO METIONINA 500 è un integratore alimentare contenente L-Metionina (la forma levogira fisiologicamente presente nel corpo umano) in forma libera. Indicato nei casi di ridotto apporto con la dieta o aumentato fabbisogno di tale nutriente.
La formulazione è priva di lattoderivati. Non contiene ingredienti di derivazione animale ed è adatto a Vegani.
Certificato KOF-K di Solgar n.K-1250.
![](http://static-solgar-it.oiodmncloud.com/sites/default/files/prodotto/amino_metionina_500_75cc.png)
- Dettagli
- Possibile associazione
- Richiesta Informazioni
- Tabella sensibilità alimentari
Informazioni Nutrizionali
Ingrediente | Quantità |
---|---|
L-Metionina | 500 mg |
Composizione
L-Metionina (forma libera). Agente di rivestimento: Idrossi-propil-metilcellulosa; Agente di carica: Idrossi-propilcellulosa; Agenti antiagglomeranti: Biossido di silicio, Magnesio stearato vegetale.
Presenti nel prodotto
Modo d'uso
agli integratori
ATTENZIONE: non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
NOTA BENE: le informazioni presenti nelle schede prodotto che potrete consultare in questo sito non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire le prescrizioni mediche. Le informazioni in questo sito riguardano gli ingredienti contenuti negli integratori alimentari. Gli integratori non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni anomale.